passa al testo principale

Area delle impostazioni (Correzione)

È possibile correggere le tonalità di colore delle immagini.

figura: Area delle impostazioni (Correzione)

(1) Area di regolazione della tonalità del bianco e nero

Nota

  • Questa impostazione può essere eseguita solo quando la casella di controllo Stampa foto in bianco e nero (Print Black and White Photo) è selezionata nell'area delle impostazioni (Impostazioni di stampa (Print Settings)).
Selezione della tonalità del bianco e nero

Selezionare una tonalità per l'immagine in bianco e nero tra Tonalità fredda (Cool Tone), Bianco e nero (Black and White) e Tonalità calda (Warm Tone).

Nota

  • La selezione cambia in Personalizzata (Custom) quando si imposta il colore nello spazio di regolazione della tonalità del bianco e nero.
Spazio di regolazione della tonalità del colore bianco e nero

È possibile regolare la tonalità del colore di un'immagine in bianco e nero facendo clic sul campo del colore.

La regolazione può essere eseguita anche scorrendo i cursori o immettendo i valori delle coordinate X e Y.

figura: Spazio di regolazione della tonalità di colore bianco e nero

Importante

  • Lo spazio di regolazione della tonalità del bianco e nero non è disponibile quando si utilizza Pro9500 Mark II series o Pro9000 Mark II series. Regolare le tonalità di colore delle foto in bianco e nero in Bilanciamento colore (Color Balance).
Scurisci aree bianche nella foto (Darken white areas in the photo)

Selezionare questa casella di controllo per scurire i punti di luce nell'immagine; sarà più facile distinguere il contorno tra l'immagine e la carta.

Spostare il cursore verso destra per scurire il colore e verso sinistra per schiarirlo.

(2) Area del bilanciamento colore

Importante

  • Questa impostazione non può essere eseguita quando la casella di controllo Stampa foto in bianco e nero (Print Black and White Photo) è selezionata nell'area delle impostazioni (Impostazioni di stampa (Print Settings)).
    Quando si utilizza Pro9500 Mark II series o Pro9000 Mark II series, regolare la tonalità di colore in Bilanciamento colore (Color Balance) anche quando si stampano foto in bianco e nero.

Spostare il cursori relativi a Ciano (Cyan), Magenta e Giallo (Yellow) per regolare il bilanciamento del colore.

Questa regolazione può essere effettuata nell'intervallo da -50 a 50. Spostare il cursore verso destra per enfatizzare la tonalità di colore e verso sinistra per ridurla.

È anche possibile impostare la dimensione immettendo direttamente i valori.

(3) Area di luminosità/contrasto

Luminosità (Brightness)

Spostare il cursore relativo alla luminosità per regolare la luminosità dell'intera immagine.

Questa regolazione può essere effettuata nell'intervallo da -50 a 50. Spostare il cursore verso destra per schiarire l'immagine e verso sinistra per scurirla.

È anche possibile impostare la dimensione immettendo direttamente i valori.

Contrasto (Contrast)

Spostare il cursore relativo al contrasto per regolare il contrasto dell'intera immagine.

Questa regolazione può essere effettuata nell'intervallo da -50 a 50. Spostare il cursore verso destra per aumentare il contrasto e verso sinistra per ridurlo.

È anche possibile impostare la dimensione immettendo direttamente i valori.

(4) Area dei pulsanti

Predefinite (Defaults)
Vengono ripristinate le impostazioni originali in Correzione (Correction).
Stampa motivo... (Pattern Print...)
Consente di visualizzare la Finestra Stampa motivo da cui è possibile stampare un motivo.