passa al testo principale

Area delle impostazioni (Gestione colore)

Impostare la modalità colore, il profilo stampante e così via.

Importante

  • Questa funzione non è disponibile se è selezionata la casella di controllo Stampa foto in bianco e nero (Print Black and White Photo) nella finestra di dialogo Impostazioni di stampa (Print Settings).
figura: Area delle impostazioni (Gestione colore)
Modalità colore (Color Mode)

Selezionare una modalità colore.

È possibile scegliere tra Usa profilo ICC (Use ICC Profile), Modalità PRO (PRO Mode), Colore foto (Photo Color) e Tonalità lineare (Linear Tone).

Usa profilo ICC (Use ICC Profile)
È possibile stampare in base alla carta da utilizzare oppure utilizzando lo spazio colore dell'immagine sviluppata/corretta in Adobe RGB o sRGB.
Modalità PRO (PRO Mode)
È possibile stampare con un'impressione simile a quella che appare sul monitor riflettendo correttamente le caratteristiche dei dati visualizzati sul monitor.
Colore foto (Photo Color)
È possibile stampare immagini sRGB utilizzando Canon Digital Photo Color.
Tonalità lineare (Linear Tone)
È possibile stampare immagini sRGB modificate/ritoccate nel relativo stato modificato/ritoccato.

Importante

Profilo stampante (Printer Profile)

Selezionare il profilo stampante da utilizzare.

È possibile scegliere tra Auto e altri profili ICC.

Nota

  • Può essere impostato solo quando Usa profilo ICC (Use ICC Profile) è selezionato per Modalità colore (Color Mode).
  • Con Auto viene selezionato automaticamente il profilo più adatto alle impostazioni correnti. È possibile verificare il nome del profilo selezionato posizionando il cursore su Auto.
Intento di rendering (Rendering Intent)

Selezionare Percettivo (Perceptual) o Colorimetrico relativo (Relative Colorimetric).

Percettivo (Perceptual)
I risultati di stampa dipendono dalla stampante. Vedere "Gestione colore supportata da ciascun modello" per maggiori dettagli.
Colorimetrico relativo (Relative Colorimetric)
Consente di convertire l'immagine nello spazio colore della stampante in modo da riprodurre nel modo più fedele possibile i colori dell'immagine all'interno della gamma di colori comuni della stampante. Selezionare questa opzione quando si desidera stampare con colori simili a quelli dell'immagine originale.

Nota

  • Può essere impostato solo quando Usa profilo ICC (Use ICC Profile) è selezionato per Modalità colore (Color Mode).
Metodo corrispondenza colore (Color Matching Method)

Selezionare il modulo di gestione colore da utilizzare per la conversione dei dati dell'immagine da OS Standard CMM e Adobe CMM.

Nota

  • Per utilizzare Adobe CMM, è necessario installare "Adobe Color Management Module (CMM)", Scaricare il modulo dal sito Web di Adobe Systems Incorporated. Esistono alcune limitazioni sull'ambiente di utilizzo; vedere il sito Web di Adobe Systems Incorporated per dettagli.
  • Adobe CMM può essere selezionato solo con il sistema operativo a 32 bit.
Usa compensazione punto nero (Use black point compensation)

Selezionando questa casella di controllo, è possibile ottenere un effetto simile alla compensazione del punto nero di Photoshop. Selezionare questa casella di controllo affinché l'impostazione corrisponda a quella di Photoshop o altre applicazioni.

Importante

  • Se è stata modificata l'impostazione, riavviare Print Studio Pro. La modifica verrà implementata riavviando Print Studio Pro.

Nota

  • Può essere selezionato solo quando Adobe CMM è selezionato per Metodo corrispondenza colore (Color Matching Method).
Predefinite (Defaults)
Vengono ripristinate le impostazioni originali in Gestione colore (Color Management).