Connessione tramite wireless diretto
È possibile connettere periferiche (ad esempio, computer, smartphone o tablet) alla stampante con i due metodi seguenti.
-
Connessione wireless (connettendo le periferiche tramite un router wireless)
-
Connessione wireless diretta (connessione di periferiche direttamente senza un router wireless)
In questa sezione viene descritta la connessione wireless diretta che consente di stampare connettendo i dispositivi direttamente alla stampante.
Importante
-
È possibile connettere alla stampante un massimo di 5 periferiche contemporaneamente tramite il wireless diretto.
-
Verificare le restrizioni sull'uso e connettere la stampante al wireless diretto.
Connessione di uno smartphone, un tablet o un computer alla stampante
-
Attivare la funzione Wi-Fi sullo smartphone, sul tablet o sul computer.
Attivare il Wi-Fi nel menu Impostazioni sullo smartphone, sul tablet o sul computer.
Per istruzioni su come attivare la funzione Wi-Fi, consultare il manuale di istruzioni per lo smartphone, il tablet o il computer.
-
Selezionare (Impostazione (Setup)) nella schermata HOME.
-
Selezionare Impostazioni periferica (Printer settings).
-
Selezionare Impostazioni LAN (LAN settings).
-
Selezionare Wireless diretto (Wireless Direct).
-
Selezionare Connetti a smartphone (Connect to smartphone).
-
Selezionare iPhone/iPad per connettersi con un iPhone/iPad, Dispositivo Android (Android device) per connettersi con un dispositivo Android e Altri (Others) per connettersi con un altro dispositivo.
-
iPhone/iPad
-
Selezionare Codice QR (QR Code).
-
Eseguire la scansione del codice QR visualizzato con l'app per fotocamera standard per iPhone/iPad o con l'app per smartphone/tablet .
L'iPhone/iPad è connesso alla stampante.
Nota
-
Se non è possibile leggere il codice QR, selezionare (Indietro) nella schermata in cui è visualizzato il codice QR e connettere la stampante da Connetti a smartphone (Connect to smartphone) > Altri (Others).
-
-
Dispositivo Android (Android device)
-
Selezionare Codice QR (QR Code).
-
Eseguire la scansione del codice QR visualizzato con il dispositivo Android in uno dei seguenti modi.
-
Selezionare la rete e il Wi-Fi nelle impostazioni del dispositivo Android. Selezionare l'icona Codice QR (QR code) a destra di Aggiungi rete (Add network) in fondo all'elenco delle connessioni Wi-Fi ed eseguire la scansione del codice QR.
-
Eseguire la scansione del codice QR visualizzato con l'app per fotocamera standard per Android o con l'app per smartphone/tablet .
-
Eseguire la scansione del codice QR visualizzato con un'app per la lettura del codice QR.
Il dispositivo Android è connesso alla stampante.
Nota
- Il wireless diretto tramite il codice QR può essere utilizzato con Android 5.0 o versioni successive.
- È disponibile in Android 10 o versioni successive per eseguire la scansione del codice QR dall'impostazione e leggere il codice QR con la fotocamera standard di Android.
- A seconda dello smartphone/tablet, il codice QR potrebbe non essere leggibile.
- Se non è possibile leggere il codice QR, selezionare (Indietro) nella schermata in cui è visualizzato il codice QR e connettere la stampante da Connetti a smartphone (Connect to smartphone) > Altri (Others).
-
-
-
Altri (Others)
-
Selezionare Avanti (Next).
Vengono visualizzati il Nome di rete (SSID) (Network name (SSID)) e la Password.
Nota
-
Per mostrare la password, selezionare Mostra passw. (Show password). Per nascondere la password, selezionare Nascondi passw. (Hide password).
-
Viene richiesto di inserire una password quando si connette lo smartphone, il tablet o il computer alla stampante.
-
-
Selezionare "DIRECT-XXXX- Nome modello" (dove la "X" rappresenta caratteri alfanumerici) sullo smartphone, sul tablet o sul computer.
-
Immettere la Password sullo smartphone, sul tablet o sul computer.
Lo smartphone, il tablet o il computer è connesso alla stampante.
Nota
-
Se la stampante è impostata per visualizzare una schermata di conferma in Conferma richiesta connessione (Connection request confirmation) di Modifica delle impostazioni della connessione wireless diretta, quando la periferica compatibile con il wireless diretto si connette alla stampante, sul pannello dei comandi della stampante viene visualizzata una schermata di conferma in cui si chiede l'autorizzazione alla connessione.
Assicurarsi che il nome sul pannello dei comandi corrisponda a quello della periferica di comunicazione wireless e selezionare Sì (Yes).
-
-
-
È possibile eseguire la stampa dallo smartphone o dal tablet installando l'app. Scaricarlo da App Store e da Google Play.
Modifica delle impostazioni della connessione wireless diretta
Modificare le impostazioni per la connessione wireless diretta attenendosi alla seguente procedura.
-
Verificare che la stampante sia accesa.
-
Selezionare (Impostazione (Setup)) nella schermata HOME, quindi selezionare Impostazioni periferica (Printer settings).
-
Selezionare Impostazioni LAN (LAN settings).
-
Selezionare Wireless diretto (Wireless Direct).
Nota
-
Per modificare le impostazioni del wireless diretto, è necessario innanzitutto attivarlo.
Selezionare Attiva/disattiva wireless diretto (Enable/disable Wireless Direct) nella schermata del menu visualizzata durante la selezione di Wireless diretto (Wireless Direct) e attivare il wireless diretto.
-
-
Selezionare un elemento di impostazione.
Scorrere verso il basso se necessario.
-
Ved. impost. (See settings)
Vengono visualizzati i valori delle impostazioni per utilizzare la stampante con il wireless diretto.
-
Cambia nome di rete (SSID) (Change network name (SSID))
È possibile modificare l'identificatore (SSID) per il wireless diretto.
L'identificatore (SSID) è il nome della stampante (nome periferica) visualizzato su una periferica compatibile con il Wi-Fi diretto.
Per modificare l'identificatore (SSID), attenersi alla seguente procedura.
-
Per impostare manualmente
-
Selezionare l'identificatore visualizzato (SSID).
-
Cambiarlo usando la tastiera visualizzata.
-
Al termine delle modifiche, selezionare OK.
-
-
Per impostare automaticamente
-
Selezionare Aggiornamento automatico (Auto update).
-
Selezionare Sì (Yes).
È possibile controllare l'impostazione aggiornata.
Nota
-
Per mostrare la password, selezionare Mostra passw. (Show password). Per nascondere la password, selezionare Nascondi passw. (Hide password).
-
-
-
Cambia password (Change password)
È possibile modificare la password per il wireless diretto.
-
Per impostare manualmente
-
Selezionare Cambia manualmente (Change manually).
-
Selezionare la password visualizzata.
-
Immettere la nuova password (10 caratteri).
Cambiarlo usando la tastiera visualizzata.
-
Al termine delle modifiche, selezionare OK.
-
-
Per impostare automaticamente
-
Selezionare Aggiornamento automatico (Auto update).
-
Selezionare Sì (Yes).
È possibile controllare l'impostazione aggiornata.
Nota
-
Per mostrare la password, selezionare Mostra passw. (Show password). Per nascondere la password, selezionare Nascondi passw. (Hide password).
-
-
-
Conferma richiesta connessione (Connection request confirmation)
Modificare l'impostazione della schermata di conferma quando una periferica compatibile con il Wi-Fi diretto si sta connettendo alla stampante.
Se si desidera che sulla stampante venga visualizzata una schermata in cui si informa che una periferica compatibile con il Wi-Fi diretto si sta connettendo alla stampante, selezionare ATTIVATO (ON).
Importante
-
Per evitare un accesso non autorizzato, si consiglia di selezionare l'impostazione per visualizzare la schermata di conferma.
-
-
Switch da 2.4GHz/5GHz (2.4GHz/5GHz Switch)
Modificare la frequenza utilizzata per il wireless diretto.
Durante l'utilizzo del wireless diretto (2,4 GHz), la connessione degli altoparlanti Bluetooth nelle vicinanze potrebbe essere interrotta di tanto in tanto. In tal caso, il passaggio a 5 GHz ridurrà il problema.
-
Nota
-
Se si modifica l'impostazione della connessione wireless diretta della stampante, modificare anche l'impostazione del router wireless della periferica.