passa al testo principale

Impostazioni FAX

Selezionare questo menu da Menu Impostazione (Setup menu).

Nota

Impostazione facile (Easy setup)

La stampante deve essere impostata in base alla propria linea telefonica e all'uso della funzione fax. Seguire la procedura rispettando le istruzioni mostrate sul display LCD.

Nota

  • È possibile specificare singolarmente le singole impostazioni di configurazione o scegliere la configurazione avanzata.

    Per dettagli su come specificare l'impostazione:

Registraz. nr. tel. (TEL no. registration)

È possibile registrare nella stampante il numero di telefono/fax del destinatario.

Impost. utente FAX (FAX user settings)

  • Reg. nr. tel. unità (Unit TEL no. registr.)

    Consente di registrare il numero di fax/telefono stampato sui fax inviati.

  • Registr. nome unità (Unit name registr.)

    Consente di registrare il nome stampato sui fax inviati.

  • Tipo linea telef. (Telephone line type) (Paese o regione di acquisto tranne la Cina)

    Consente di selezionare l'impostazione del tipo di linea per la stampante.

    Nota

    • Questa impostazione potrebbe non essere disponibile a seconda del Paese o della regione di acquisto.

  • Autosel. linea tel. (TEL line auto select) (Solo Cina)

    Se si seleziona ATT. (ON), il tipo di linea telefonica viene selezionato automaticamente.

    Se si seleziona DIS. (OFF), il tipo di linea telefonica viene selezionato manualmente.

Impost. FAX avanz. (Adv. FAX settings)

  • Riduzione err (VoIP) (Err reduction (VoIP))

    Se si seleziona Riduci (Reduce), potrebbe essere possibile ridurre l'incidenza degli errori di comunicazione quando ci si connette a una linea Internet, come un telefono IP.

    Nota

    • Quando si seleziona Riduci (Reduce), non è possibile utilizzare V.34 (Super G3). Generalmente, il tempo di comunicazione aumenta rispetto a quando si comunica con V.34 (super G3).

    • Questa impostazione ha la priorità anche se si seleziona 33600 bps per Velocità inizio TR (TX start speed) o Velocità inizio RIC (RX start speed).

  • Riselezione autom. (Auto redial)

    Consente di attivare/disattivare la riselezione automatica.

    Se si seleziona ATT. (ON), è possibile specificare il numero massimo di tentativi di riselezione e il tempo di attesa della stampante tra questi tentativi.

  • Rilev. tono sel. (Dial tone detect)

    Consente di evitare la trasmissione non corretta in caso di ricezione e trasmissione contemporanee.

    Se si seleziona ATT. (ON), la stampante trasmette il fax dopo la conferma del tono di selezione.

    Nota

    • Questa impostazione potrebbe non essere disponibile a seconda del Paese o della regione di acquisto.

  • Imp. durata pausa (Pause time settings)

    Consente di impostare la durata della pausa quando si immette "P" (pausa).

  • Posizione ITT (TTI position)

    Consente di selezionare la posizione delle informazioni sul mittente (all'esterno o all'interno dell'area dell'immagine).

  • Ricezione remota (Remote RX)

    Consente di attivare/disattivare la ricezione remota.

    Se si seleziona ATT. (ON), è possibile specificare l'ID ricezione remota.

  • Trasm. a colori (Color transmission)

    Quando si inviano via fax documenti a colori con l'ADF (Alimentatore automatico documenti), consente di scegliere se convertirli in dati in bianco e nero, se la periferica fax del destinatario non supporta i fax a colori.

    Se si seleziona Se incomp., fine (If incompatible, end), la stampante non invia documenti a colori quando la periferica fax del destinatario non supporta i fax a colori.

    Se si seleziona Se incomp., B/N (If incompat., B&W), la stampante invia documenti in bianco e nero quando la periferica fax del destinatario non supporta i fax a colori.

  • Riduzione imm. RIC (RX image reduction)

    Consente di attivare/disattivare la riduzione automatica dei fax in entrata in modo da adattarli alla carta selezionata.

    Se si seleziona ATT. (ON), è possibile specificare la direzione di riduzione dell'immagine.

  • Comunicaz. avanzata (Adv. communication)

    • TR in ECM (ECM TX)

      Consente di selezionare se inviare i fax in modalità ECM (Error Correction Mode).

    • RIC in ECM (ECM RX)

      Consente di selezionare se ricevere i fax in modalità ECM (Error Correction Mode).

    • Velocità inizio TR (TX start speed)

      Consente di selezionare la velocità di trasmissione fax.

      Es.:

      Sono disponibili le seguenti impostazioni.

      33600 bps/14400 bps/9600 bps/4800 bps

      La velocità di inizio trasmissione fax sarà più elevata con il valore più grande.

      Nota

      • Il simbolo (asterisco) visualizzato sul display LCD indica l'impostazione corrente.

      • Alcune delle impostazioni potrebbero non essere disponibili a seconda del paese o della regione di acquisto.

      • Se la condizione della linea telefonica o la connessione non sono ottimali, la selezione di una velocità di inizio trasmissione più bassa potrebbe rappresentare una soluzione ai problemi di trasmissione.

    • Velocità inizio RIC (RX start speed)

      Consente di selezionare la velocità di ricezione fax.

      Es.:

      Sono disponibili le seguenti impostazioni.

      33600 bps/14400 bps/9600 bps/4800 bps

      La velocità di inizio ricezione fax sarà più elevata con il valore più grande.

      Nota

      • Il simbolo (asterisco) visualizzato sul display LCD indica l'impostazione corrente.

      • Alcune delle impostazioni potrebbero non essere disponibili a seconda del paese o della regione di acquisto.

      • Se la condizione della linea telefonica o la connessione non sono ottimali, la selezione di una velocità di inizio ricezione più bassa potrebbe rappresentare una soluzione ai problemi di ricezione.

Imp. stampa autom. (Auto print settings)

  • Documenti ricevuti (Received documents)

    Consente di selezionare se stampare automaticamente il fax ricevuto al momento della ricezione.

    Se si seleziona Non stampare (Do not print), il fax ricevuto viene archiviato nella memoria della stampante.

    Per dettagli sul fax ricevuto archiviato nella memoria della stampante:

  • Rapporto attività (Activity report)

    Consente di selezionare se stampare automaticamente il RAPPORTO ATTIVITÀ (ACTIVITY REPORT).

    Se si seleziona Stamp (Print), la stampante produce automaticamente il RAPPORTO ATTIVITÀ (ACTIVITY REPORT) delle 20 cronologie dei fax inviati e ricevuti.

    Per informazioni dettagliate su come stampare manualmente il RAPPORTO ATTIVITÀ (ACTIVITY REPORT):

  • Rapporto TR (TX report)

    Consente di selezionare se stampare automaticamente il RAPPORTO TR (TX REPORT)/RAPPORTO TR ERRATA (ERROR TX REPORT) dopo l'invio di un fax.

    Se si stampa il rapporto, selezionare Stampa solo errore (Print error only) o Stampa per ogni TR (Print for each TX).

    Se si seleziona Stampa solo errore (Print error only) o Stampa per ogni TR (Print for each TX), è possibile specificare le impostazioni di stampa in modo che la prima pagina del fax venga stampata insieme al rapporto.

  • Rapporto RIC (RX report)

    Consente di selezionare se stampare automaticamente il RAPPORTO RIC (RX REPORT) dopo la ricezione di un fax.

    Se si stampa il RAPPORTO RIC (RX REPORT), selezionare Stampa solo errore (Print error only) o Stampa per ogni RIC (Print for each RX).

  • Stampa inch. esaur. (Print when no ink)

    Consente di impostare se continuare la stampa del fax ricevuto senza archiviarlo nella memoria della stampante in caso di esaurimento dell'inchiostro.

    Tuttavia, è possibile che il fax venga stampato solo parzialmente o che non venga stampato affatto poiché l'inchiostro è esaurito.

Controllo protez. (Security control)

  • Reinser. numero fax (FAX no. re-entry)

    Se si seleziona ATT. (ON), è possibile impostare la stampante in modo da inviare i fax dopo aver utilizzato i pulsanti numerici per immettere il numero due volte. Utilizzando questa impostazione, è possibile evitare la trasmissione non corretta dei fax.

  • Cntr info fax RIC (Check RX FAX info)

    Se si seleziona ATT. (ON), la stampante verifica se le informazioni sulla periferica fax del destinatario corrispondono al numero selezionato. Se le informazioni corrispondono al numero, la stampante inizia a inviare i fax.

  • Imp. aggancio linea (Hook setting)

    Se si seleziona Attiva (Enable), è possibile utilizzare la funzione Selezione aggancio linea.

  • Rifiuto ricez. fax (FAX RX reject)

    Se si seleziona ATT. (ON), la stampante rifiuta la ricezione dei fax che non includono informazioni sul mittente o fax di mittenti specifici.

  • Rifiuto chiamata (Caller rejection)

    Se si è abbonati a un servizio ID trasmittente, la stampante rileva l'ID trasmittente del mittente. Se l'ID trasmittente corrisponde alla condizione specificata in questa impostazione, la stampante rifiuta la chiamata o la ricezione del fax del mittente.

    Selezionando Sottoscritto (Subscribed), è possibile specificare le impostazioni del rifiuto.

    Nota

    • Questa impostazione potrebbe non essere supportata a seconda del paese o della regione di acquisto. Contattare la propria compagnia telefonica per verificare la disponibilità del servizio.