passa al testo principale

Glossario

Funzione DHCP
Funzione che assegna automaticamente le necessarie informazioni (indirizzo IP e così via) ai computer, alle stampanti o agli altri dispositivi collegati alla rete.
IEEE802.11a
Uno standard di rete wireless che utilizza la banda 5 GHz; consente la comunicazione con una velocità massima di trasferimento di 54 Mbps.
IEEE802.11ac
Uno standard di rete wireless che utilizza la banda 5 GHz; consente la comunicazione con una velocità massima di trasferimento di 6,93 Gbps.
Successore di IEEE802.11n.
IEEE802.11b
Uno standard di rete wireless che utilizza la banda 2,4 GHz; consente la comunicazione con una velocità massima di trasferimento di 11 Mbps.
IEEE802.11g
Uno standard di rete wireless che utilizza la banda 2,4 GHz; consente la comunicazione con una velocità massima di trasferimento di 54 Mbps.
Compatibile con IEEE802.11b.
IEEE802.11n
Uno standard di rete wireless che utilizza la banda 2,4 GHz e 5 GHz; consente la comunicazione con una velocità massima di trasferimento di 600 Mbps.
Compatibile con IEEE802.11b/g nella banda da 2,4 GHz.
Indirizzo IP
Identificativo numerico assegnato ai computer o ai dispositivi di rete connessi a una rete.
IPv4
Protocollo Internet per la gestione dell'indirizzo IP.
Gli indirizzi IPv4 vengono automaticamente assegnati ai dispositivi di comunicazione come i computer connessi a una rete.
Indirizzo MAC
Numero univoco assegnato a ciascun dispositivo di rete.
Filtro degli indirizzi MAC
Funzione per bloccare l'accesso ai dispositivi non autorizzati tramite salvataggio degli indirizzi MAC.
Rete
Sistema di scambio di informazioni fra computer connessi fra loro. Internet è un tipo di rete. Internet è un tipo di rete.
Porta
Una presa in cui è possibile inserire un cavo Ethernet o USB.
Router
Dispositivo che mette in collegamento o in comunicazione diversi dispositivi (computer, stampanti e così via) sulla rete.
SSID
Nome che identifica un router wireless utilizzato in una rete wireless.
Trasmissione SSID
Trasmissione periodica di un segnale di un router wireless che rivela il proprio SSID.
Modalità di mascheramento
Funzione che impedisce la visualizzazione dell'identificativo SSID del router wireless su altri dispositivi della rete wireless.
TKIP
Standard di crittografia. Il rinnovo periodico delle chiavi di crittografia impedisce la decrittazione da parte di terzi.
USB
Standard di connessione delle periferiche (stampanti e così via) a un computer.
WCN
Funzione per configurare con facilità le impostazioni della connessione wireless semplicemente immettendo il codice PIN. (WCN-NET) WCN è l'acronimo di Connect Now di Windows.
WEP
Protocollo di protezione utilizzato in IEEE802.11.
Chiave WEP
Chiave di crittografia utilizzata in WEP.
Numero di chiave WEP
Selezionare da chiave 1 WEP a chiave 4 WEP. Selezionare lo stesso numero di chiave WEP del router wireless a cui connettersi.
Wi-Fi
Marchio attribuito solo ai prodotti che hanno superato i test di interoperabilità di Wi-Fi Alliance. La stampante è un prodotto certificato Wi-Fi. Potrebbe anche riferirsi a una LAN (Local Area Network) che non necessita di cavi.
Connessione cablata
Una rete che richiede un cavo Ethernet per la connessione.
Connessione diretta
Un metodo per connettere la stampante a un computer o ad altri dispositivi direttamente senza utilizzare un router wireless.
Router wireless
Dispositivo che funge da ponte quando si stabilisce una rete wireless.
WPA
Protocollo di protezione delle reti wireless, più sicuro rispetto a WEP.
WPA2
Protocollo di protezione delle reti wireless. Si tratta di una nuova versione di WPA.
WPS
Standard tramite il quale è possibile stabilire con facilità le connessioni fra dispositivi wireless e le impostazioni di protezione. Sono disponibili il metodo pulsante e quello con codice PIN. WPS è l'acronimo di Wi-Fi Protected Setup.