passa al testo principale

Finestra di dialogo Impostazioni (COPY (COPIA))

Fare clic su COPY (COPIA) (COPY) nella scheda (Azioni dei pulsanti dello scanner) per visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni (COPY (COPIA)) (Settings (COPY)).

Nella finestra di dialogo Impostazioni (COPY (COPIA)) (Settings (COPY)), è possibile specificare quale azione effettuare quando si stampano le immagini con una stampante dopo averle acquisite tramite il pulsante dello scanner.

Nota

  • I formati e i tipi e di carta selezionabili variano in base alla stampante.
  • Quando vengono collocati più elementi sul piano di lettura ed è selezionata l'opzione Auto per Seleziona origine (Select Source), ciascun elemento viene acquisito singolarmente e stampato su un foglio di carta separato. Per stampare più elementi su un foglio di carta, selezionare un'opzione diversa da Auto e un formato pagina standard (A4, Letter e così via) per Formato carta (Paper Size).
figura: Finestra di dialogo Impostazioni

A: Area Opzioni di scansione

Seleziona origine (Select Source)

Selezionare il tipo di elemento da acquisire. Selezionare Auto per rilevare automaticamente il tipo di elemento e per impostare in modo automatico anche Modalità colore (Color Mode), Formato carta (Paper Size) e Risoluzione (Resolution).

Importante

  • I tipi di elementi supportati da Auto sono foto, cartoline, biglietti da visita, riviste, giornali, documenti e BD/DVD/CD.
  • Per eseguire una scansione dei seguenti tipi di elementi, specificare il tipo di elemento o le dimensioni. Non è possibile eseguire la scansione correttamente con Auto.

    • Foto formato A4
    • Documenti di testo di dimensioni inferiori a 2L (127 x 178 mm) (5" x 7"), ad esempio pagine di libri tascabili con il dorso tagliato
    • Elementi stampati su carta bianca sottile
    • Elementi lunghi e stretti quali foto panoramiche
  • È possibile che le etichette riflettenti per disco non vengano acquisite come previsto.
  • Posizionare gli elementi correttamente in base al tipo di elemento da acquisire. In caso contrario, gli elementi potrebbero non essere acquisiti correttamente.

    Per informazioni su come posizionare gli elementi, vedere "Posizionamento degli originali (scansione da un computer)".

Nota

  • Nella scansione automatica il contorno dei soggetti è enfatizzato. Impostare il livello di enfasi del contorno con Livello maschera definizione dettagli (Unsharp Mask Level) nella finestra di dialogo Impostazioni (Impostazioni generali) (Settings (General Settings)).
  • Per ridurre l'effetto moiré, impostare Seleziona origine (Select Source) su Rivista (Magazine).
Modalità colore (Color Mode)
Selezionare la modalità colore con cui acquisire l'elemento.
Formato carta (Paper Size)

Selezionare le dimensioni dell'elemento da acquisire.

Se si seleziona l'opzione Personalizza (Custom), viene visualizzata una schermata che consente di specificare il formato carta. Selezionare una Unità (Unit), quindi inserire i valori di Larghezza (Width) e Altezza (Height) e fare clic su OK.

figura: Finestra di dialogo Impostazioni personalizzate

Nota

  • L'opzione Auto è l'unica disponibile quando Seleziona origine (Select Source) è Auto.
  • Fare clic su Predefinite (Defaults) nella schermata in cui è possibile specificare il formato carta per ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni specificate.
Risoluzione (Resolution)

Selezionare la risoluzione dell'elemento da acquisire.

Tanto più alta è la risoluzione (valore), tanto maggiore è il dettaglio nell'immagine.

Nota

  • L'opzione Auto è l'unica disponibile quando Seleziona origine (Select Source) è Auto.
Scala (Scale)

Consente di selezionare una scala secondo la carta usata per la stampa e in base alle esigenze.

Selezionare Adatta a carta (Fit to Paper) per ridimensionare automaticamente l'immagine acquisita in modo che si adatti alla carta utilizzata per la stampa. Poiché le proporzioni dell'immagine vengono mantenute, è possibile che i margini appaiano sui bordi superiore e inferiore o sinistro e destro, a seconda delle dimensioni dell'elemento e del formato carta.

Selezionare Personalizza (Custom) per immettere un valore nell'impostazione della scala. Immettere una percentuale (da 25% a 400%) e fare clic su OK.

Nota

  • Le immagini acquisite vengono stampate su carta del formato specificato nella stampante in uso.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale della stampante.

Luminosità (Brightness)

Regolare la luminosità dell'immagine.

Spostare l'indicatore scorrevole verso sinistra per scurire e verso destra per schiarire l'immagine.

Importante

  • Questa funzione è disponibile unicamente se Rivista (Magazine) o Documento (Document) è stato selezionato per Seleziona origine (Select Source).
Impostazioni elaborazione immagine (Image Processing Settings)

Fare clic su (Freccia destra) per impostare quanto segue. Le impostazioni disponibili variano in base all'impostazione di Seleziona origine (Select Source).

  • Quando Seleziona origine (Select Source) è Fotografia (Photo):

    Importante

    • Quando la Modalità colore (Color Mode) è Bianco e nero (Black and White), Impostazioni elaborazione immagine (Image Processing Settings) non è disponibile.
    Aumenta il livello di dettaglio del contorno (Sharpen outline)

    Enfatizza il contorno dei soggetti per rendere più nitida l'immagine.

    Nota

  • Quando Seleziona origine (Select Source) è Rivista (Magazine) o Documento (Document):

    Importante

    • Quando la Modalità colore (Color Mode) è Bianco e nero (Black and White), Impostazioni elaborazione immagine (Image Processing Settings) non è disponibile.
    Aumenta il livello di dettaglio del contorno (Sharpen outline)

    Enfatizza il contorno dei soggetti per rendere più nitida l'immagine.

    Nota

    Riduci trasparenza (Reduce show-through)
    Rende più nitido il testo di un elemento o riduce l'effetto trasparenza dei quotidiani e così via.
    Riduce il moiré (Reduce moire)

    Riduce l'effetto moiré.

    I materiali stampati vengono visualizzati come un insieme di piccoli punti. Il "moiré" è un fenomeno in base al quale si evidenzia una gradazione irregolare o a strisce nelle parti di un'immagine acquisita in cui i punti interferiscono gli uni con gli altri.

    Nota

    • Quando la funzione Riduce il moiré (Reduce moire) è abilitata, la scansione dura più a lungo del solito.

B: Area Impostazioni stampante

Imposta pagina... (Paper Settings...)

È possibile specificare la stampante da utilizzare, il formato carta e così via.

Nota

  • I formati carta selezionabili dipendono dalla stampante selezionata.
Impostazioni di stampa... (Print Settings...)
È possibile specificare la stampante da utilizzare, il metodo di stampa, il numero di copie da stampare e così via.
Istruzioni (Instructions)
Consente di aprire questa guida.
Predefinite (Defaults)
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite nella schermata visualizzata.