passa al testo principale

Regolazione dei margini

È possibile regolare i margini quando si stampa in un layout con bordi o durante la stampa di un indice.

Le proprietà dei margini regolabili variano a seconda del layout.

Singolo Multiplo
  • A: Margine (superiore/inferiore/sinistro/destro)
  • B: Dimensione immagine (altezza/larghezza)
  • C: Spaziatura immagine (verticale/orizzontale)
  • D: Dimensioni spazio immagine (altezza/larghezza)

Importante

  • Impostare Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)) e la carta prima di regolare i margini. Se si modifica il Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)) o la carta dopo aver impostato i margini, le impostazioni tornano come predefinite.

Nota

  • Gli elementi visualizzati variano in base alla stampante.
figura: Schermata Principale

Impostazione dei valori dei margini

Impostare i valori dei margini. La dimensione dell'immagine cambia in base ai valori dei margini.

  1. Nell’area Impostazioni memorizzate (Stored Settings), selezionare Immagine unica (Single Image) per Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)).

  2. In Layout sulla scheda Impostazioni generali (General Settings), selezionare Posiz./marg. spazio immagine (Image Slot Position/Margin) per Posiz./marg. spazio immagine (Image Slot Position/Margin).

  3. In Margini (Margins), impostare i margini superiore, inferiore, destro e sinistro.

    Impostare i valori dei margini spostando i cursori relativi ai margini superiore, inferiore, sinistro e destro oppure immettendo direttamente i valori.

    La dimensione dell'immagine viene ingrandita o ridotta in base ai valori dei margini specificati.

    Importante

    • Quando si imposta una cornice di ritaglio per l'immagine, questa verrà ritagliata in base ai valori dei margini anziché essere ingrandita o ridotta.

    Nota

    • La gamma disponibile di valori dei margini varia in base al tipo di supporto e al formato carta selezionati.
    • Per applicare le impostazioni specificate a tutte le pagine, selezionare la casella di controllo Applica a tutte le pagine (Apply to All Pages).

Impostazione della posizione dell'immagine

È possibile impostare la posizione dell’immagine mantenendo la dimensione immagine.

  1. Nell’area Impostazioni memorizzate (Stored Settings), selezionare Immagine unica (Single Image) per Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)).

  2. In Layout sulla scheda Impostazioni generali (General Settings), selezionare Posiz./dim. spazio immagine (Image Slot Position/Size) per Posiz./marg. spazio immagine (Image Slot Position/Margin).

  3. Impostare la posizione dell'immagine in Posizione (Position).

    Impostare la posizione dell'immagine spostando i cursori in alto e a sinistra o immettendo direttamente i valori.

    Nota

    • La posizione dell'immagine può anche essere modificata trascinando la cornice rossa nell'anteprima.
    • Per applicare le impostazioni specificate a tutte le pagine, selezionare la casella di controllo Applica a tutte le pagine (Apply to All Pages).

Modifica della dimensione immagine

Modificare la dimensione immagine. I valori dei margini cambiano in base alla dimensione dell'immagine.

  1. Nell’area Impostazioni memorizzate (Stored Settings), selezionare Immagine unica (Single Image) per Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)).

  2. In Layout sulla scheda Impostazioni generali (General Settings), selezionare Posiz./dim. spazio immagine (Image Slot Position/Size) per Posiz./marg. spazio immagine (Image Slot Position/Margin).

  3. Impostare altezza e larghezza in Formato (Size).

    Impostare la dimensione immagine spostando i cursori per altezza e larghezza o immettendo direttamente i valori.

    L'immagine viene ingrandita o ridotta in base alla dimensione specificata.

    Importante

    • Quando si imposta una cornice di ritaglio per l'immagine, questa verrà ritagliata in base alla dimensione specificata anziché essere ingrandita o ridotta.

    Nota

    • La dimensione dell'immagine può anche essere modificata trascinando la cornice rossa nell'anteprima.
    • La gamma di dimensioni immagine varia in base al tipo di supporto e al formato carta selezionati.
    • Per applicare le impostazioni specificate a tutte le pagine, selezionare la casella di controllo Applica a tutte le pagine (Apply to All Pages).

Impostazione posizione spazio immagine

Modificare la posizione spazio immagine.

  1. Nell’area Impostazioni memorizzate (Stored Settings), selezionare Immagini multiple (Multiple Images) per Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)).

  2. In Layout sulla scheda Impostazioni generali (General Settings), impostare la posizione spazio immagine in Imposta posizione spazio (Set Slot Position).

    Impostare la posizione spazio immagine spostando i cursori in alto e a sinistra o immettendo direttamente i valori.

    Nota

    • La posizione spazio immagine può anche essere modificata trascinando la cornice rossa nell'anteprima.
    • Per applicare le impostazioni specificate a tutti gli spazi immagine all'interno della pagina, selezionare la casella di controllo App. a tutti gli spazi imm. (Apply To All Image Slots).

Modifica della dimensione immagine entro lo spazio immagine

Modificare la dimensione immagine entro lo spazio immagine.

  1. Nell’area Impostazioni memorizzate (Stored Settings), selezionare Immagini multiple (Multiple Images) per Layout (Numero di immagini) (Layout (Number of Images)).

  2. In Layout sulla scheda Impostazioni generali (General Settings), impostare altezza e larghezza in Imp. dim. imm. nello spazio (Set Image Size Within Slot).

    Impostare la dimensione immagine entro lo spazio immagine spostando i cursori per altezza e larghezza o immettendo direttamente i valori.

    Importante

    • Quando si imposta una cornice di ritaglio per l'immagine, questa verrà ritagliata in base alla dimensione specificata anziché essere ingrandita o ridotta.

    Nota

    • La dimensione immagine può anche essere modificata entro lo spazio immagine trascinando la cornice rossa nell'anteprima.

Creazione di margini e spaziatura di immagini di colore nero

È possibile creare margini e spaziatura di immagini di colore nero.

  1. Selezionare la casella di controllo Stampa i margini in nero (Print the margins in black).

    I margini e la spaziatura di immagini diventano di colore nero.

    Importante

    • I margini potrebbero non essere stampati in nero fino ai bordi della carta, a seconda del tipo di supporto selezionato.

Nota

  • Per salvare le impostazioni dei margini, fare clic su Gestione layout (Layout Management) da Layout registrati (Registered Layouts) sulla scheda Impostazioni generali (Layout).