passa al testo principale

Utilizzo di Schiarisci viso

È possibile schiarire i volti che risultano in ombra a causa di uno sfondo molto luminoso.

Nota

  • Si consiglia di selezionare la funzione Schiarisci viso se la correzione apportata con Correzione automatica foto non è sufficiente.
    È inoltre possibile schiarire le foto che risultano troppo scure a causa di uno sfondo molto luminoso con Correzione automatica foto.

  1. Selezionare le immagini da correggere.

  2. Fare clic su Correggi/Migliora (Correct/Enhance) in basso nella schermata.

    Viene visualizzata la finestra Correggi/Migliora immagini (Correct/Enhance Images).

    figura: Finestra Correggi/Migliora immagini
  3. Selezionare l'immagine da correggere dall'area delle immagini selezionate.

    L'immagine selezionata viene visualizzata nell'area dell'anteprima.

    Nota

    • Se è selezionata solo un'immagine, viene visualizzata solo l'anteprima e l'area delle immagini selezionate non compare.
  4. Fare clic su Manuale (Manual), quindi su Correggi/Migliora (Correct/Enhance).

  5. Fare clic su Schiarisci viso (Face Brightener).

    figura: Scheda Manuale della finestra Correggi/Migliora immagini

    Nota

    • Il livello di correzione può essere modificato utilizzando il cursore visualizzato sotto Schiarisci viso (Face Brightener).
    • Quando il cursore viene spostato sull'immagine, la forma cambia in (croce).
  6. Trascinare il cursore per specificare l'area da correggere, quindi fare clic su OK visualizzato sull'immagine.

    figura: Pulsante OK

    L'intera immagine viene corretta in modo che l'area del viso specificata venga schiarita e venga visualizzato il simbolo (Correzione/Miglioramento) nell'angolo in alto a sinistra dell'immagine.

    Nota

    • È anche possibile trascinare il cursore per ruotare l'area selezionata.
    • Fare clic su (Visualizza schermata di confronto) per visualizzare le immagini affiancate prima e dopo la correzione in una finestra separata, in modo da poterle confrontare e verificarne il risultato.
    • Fare clic su Annulla (Undo) per annullare l'ultima operazione.
  7. Fare clic su Salva immagine selezionata (Save Selected Image) o Salva tutte le immagini corrette (Save All Corrected Images).

    Le immagini corrette vengono salvate come nuovi file.

    Nota

    • Per salvare solo le immagini desiderate, selezionarle e fare clic su Salva immagine selezionata (Save Selected Image). Per salvare contemporaneamente tutte le immagini corrette, fare clic su Salva tutte le immagini corrette (Save All Corrected Images).
    • Le immagini corrette possono essere salvate solo come file JPEG/Exif.
  8. Fare clic su Esci (Exit).

    Importante

    • Se l'immagine corretta non viene salvata, le correzioni verranno eliminate.