passa al testo principale

Pulizia della parte esterna della macchina

Utilizzare un panno morbido e asciutto, ad esempio quello utilizzato per la pulizia degli occhiali, e rimuovere delicatamente lo sporco dalla superficie della stampante. Se necessario, prima di procedere alla pulizia, distendere le eventuali pieghe del panno.

Importante

  • Prima di procedere alla pulizia della macchina, spegnere la macchina e scollegare il cavo di alimentazione.

    • Non è possibile spegnere la macchina durante l'invio o la ricezione di un fax o quando nella memoria della macchina sono presenti fax non inviati. Accertarsi che la macchina abbia completato l'invio o la ricezione di tutti i fax prima di scollegare il cavo di alimentazione.
    • La macchina non è in grado di inviare o ricevere fax quando è spenta.
    • Se il cavo di alimentazione viene scollegato, le impostazioni relative alla data e all'ora verranno reimpostate e tutti i documenti presenti nella memoria della macchina andranno persi. Inviare o stampare un documento necessario, oppure salvarlo su un'unità flash USB prima di scollegare il cavo di alimentazione.
  • Per la pulizia non utilizzare fazzoletti o panni di carta, panni ruvidi o materiali simili, in quanto si potrebbe graffiare la superficie. Alcuni residui o fibre dei fazzoletti di carta potrebbero rimanere all'interno della macchina causando problemi quali il blocco della testina di stampa e risultati di stampa scadenti.
  • Per la pulizia della macchina non utilizzare liquidi volatili quali diluenti, benzene, acetone o altri solventi chimici, poiché potrebbero provocare il malfunzionamento della macchina o danneggiarne la superficie.