La macchina dispone di due alimentazioni carta, un cassetto (superiore) e un cassetto (inferiore).
L'alimentazione carta utilizzata dipende dal formato pagina e dal tipo di supporto.
![]()
Per ulteriori informazioni su come caricare i fogli in ciascuna alimentazione carta, vedere di seguito.
|
Se si utilizza carta fotografica di formato piccolo, ad esempio 10 x 15 cm (4" x 6") o 13 x 18 cm (5" x 7"), caricarla nel cassetto (superiore).
La macchina preleva automaticamente la carta fotografica dal cassetto (superiore) se si seleziona un formato pagina come 10 x 15 cm (4" x 6") o 13 x 18 cm (5" x 7") nelle impostazioni di stampa del pannello dei comandi o del driver della stampante.
(A) Carta fotografica in formato 10 x 15 cm (4" x 6") o 13 x 18 cm (5" x 7")
Se si utilizza carta fotografica di formato grande o carta comune, ad esempio A4, B5, A5 o Letter, caricarla nel cassetto (inferiore). Nel cassetto (inferiore) è inoltre possibile caricare le buste.
La macchina preleva automaticamente il foglio dal cassetto (inferiore) se si seleziona un formato pagina A4, B5, A5 o Letter nelle impostazioni di stampa del pannello dei comandi o del driver della stampante.
(B) Carta fotografica (in formato A4, 20 x 25 cm (8" x 10") o Letter)
(C) Carta comune (in formato A4, B5, A5, Letter o Legal)
(D) Buste
Se la carta dispone di un lato di stampa (fronte o retro), come ad esempio la carta fotografica, caricarla con il lato più chiaro (o il lato lucido) rivolto verso il basso.
(E) cassetto (superiore)
(F) cassetto (inferiore)
Inizio pagina![]() |