passa al testo principale

La stampante non stampa

  1. Verifica 1 Assicurarsi che la stampante sia accesa.

    In caso contrario, accertarsi che la stampante sia saldamente collegata alla presa di alimentazione e premere il pulsante ON per accendere.

    Attendere finché la schermata HOME non appare sul touchscreen. Dopo che è trascorso un certo periodo di tempo, la schermata entra in modalità di sospensione. In tal caso, toccare il touchscreen.

  2. Verifica 2 Verificare che il cassetto sia correttamente inserito.

    Se è presente un oggetto sotto la stampante, potrebbe non essere possibile inserire il cassetto e alimentare la carta correttamente.

    Assicurarsi che non vi siano oggetti sotto la stampante e spingere il cassetto completamente nella stampante fino a quando non si arresta.

  3. Verifica 3 Verificare che la stampante sia adeguatamente collegata al computer.

    Se si utilizza un cavo USB, assicurarsi che sia collegato saldamente sia alla stampante che al computer. Quando il cavo USB è collegato saldamente, controllare quanto segue:

    • Se si utilizza un dispositivo a relè, ad esempio un hub USB, scollegarlo, collegare la stampante direttamente al computer e riprovare a stampare. Se la stampa viene avviata correttamente, il problema riguarda il dispositivo di trasmissione. Rivolgersi al fornitore del dispositivo a relè.

    • Potrebbe anche trattarsi di un problema relativo al cavo USB. Sostituire il cavo USB e riprovare a stampare.

    Se si utilizza la stampante con una connessione di rete, assicurarsi che la stampante sia configurata correttamente per l'utilizzo sulla rete.

    Nota

  4. Verifica 4 Assicurarsi che le impostazioni carta corrispondano alle informazioni impostate per il vassoio posteriore o il cassetto.

    Se le impostazioni carta non corrispondono alle informazioni impostate per il vassoio posteriore o il cassetto, viene visualizzato un messaggio di errore sul pannello dei comandi. Per risolvere il problema attenersi alle istruzioni visualizzate sul pannello dei comandi.

    Nota

  5. Verifica 5 Se si stampa da un computer, eliminare i lavori di stampa non necessari.

  6. Verifica 6 Il driver della stampante è selezionato al momento della stampa?

    La stampante non stamperà correttamente se si utilizza un driver della stampante per una stampante diversa.

    • Per Windows:

      Verificare che "Canon XXX series" (dove "XXX" è il nome della stampante) sia selezionato nella finestra di dialogo Stampa.

      Nota

      • Se più stampanti sono registrate nel computer, impostare la stampante come Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita (Let Windows manage my default printer) in modo che venga selezionata per impostazione predefinita.

    • Per macOS:

      Assicurarsi che il nome della stampante sia selezionato nella finestra di dialogo Stampante (Printer).

      Nota

      • Se più stampanti sono registrate nel computer, selezionare Imposta come stampante predefinita (Set as Default Printer) da Impostazioni di sistema (System Settings)> Stampanti e scanner (Printers & Scanners) per una stampante in modo che diventi quella predefinita.

  7. Verifica 7 Si sta tentando di stampare un file di dati di grande dimensione? (Windows)

    Se si sta tentando di stampare un file di dati di grandi dimensioni, occorre parecchio tempo per avviare la stampa.

    Se la stampante non inizia a stampare dopo un determinato periodo di tempo, selezionare Attivato (On) per Prevenzione perdita di dati di stampa (Prevention of Print Data Loss) nella finestra di dialogo Opzioni di stampa (Print Options).

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Descrizione della scheda Imposta pagina.

    Importante

    • Se si seleziona Attivato (On) per Prevenzione perdita di dati di stampa (Prevention of Print Data Loss), la qualità di stampa potrebbe diminuire.
    • Al termine della stampa, selezionare Disattivato (Off) per Prevenzione perdita di dati di stampa (Prevention of Print Data Loss).
  8. Verifica 8 Se si stampa dal computer, riavviare il computer.

    Riavviare il computer e riprovare.

    Importante

    • Per Windows:

      Per riavviare il computer, scegliere Riavvia (Restart) anziché Spegni (Shut down).