passa al testo principale

Esempio di configurazioni del raccoglitore

Il raccoglitore che raccoglie il materiale stampato può essere collocato in diverse posizioni.

In questa sezione vengono presentate cinque posizioni esemplificative dell'uso del raccoglitore. Cambiare la posizione del raccoglitore in base al tipo di supporto e al lavoro di stampa.

Per istruzioni su come cambiare la posizione del raccoglitore, vedere "Utilizzo del raccoglitore sul supporto stampante."

Importante

Uso senza unità rotolo (posizione 1)

È possibile utilizzare il raccoglitore nelle seguenti posizioni quando l'unità rotolo non è in uso.

Importante

  • Il raccoglitore consente di raccogliere un solo foglio. Per stampare più pagine, procedere alla stampa dopo aver rimosso ogni foglio.

  • Se si utilizza l'unità rotolo come dispositivo di alimentazione, si consiglia di utilizzarla come descritto in "Uso con unità rotolo (posizione 2)".

  • Se si utilizzano l'unità rotolo e il raccoglitore in posizione 1, a seconda del tipo di carta i materiali stampati possono entrare in contatto con l'unità rotolo e venire danneggiati.

  • Se si utilizzano l'unità rotolo come dispositivo di alimentazione e il raccoglitore in posizione 1, l'estremità tagliata della carta in rotolo espulsa entra nell'unità rotolo e può causare un inceppamento della carta o ridurre la qualità di stampa quando sono attive le impostazioni Stampa senza bordo (Borderless Printing) o Pretaglio bordo (Trim edge first) in fase di caricamento della carta.

  • Il raccoglitore consente di raccogliere carta in rotolo con lunghezza fino a 1.575 mm (62,0 pollici). Se si stampa con carta in rotolo più lunga, utilizzarla come descritto in "Stampa su carta di grande formato o facilmente danneggiabile (posizione 3)" oppure utilizzarla con la carta in rotolo come dispositivo di avvolgimento.

Uso con unità rotolo (posizione 2)

È possibile utilizzare il raccoglitore nelle seguenti posizioni quando l'unità rotolo è utilizzata come dispositivo di alimentazione.

Questa posizione è utile anche quando si riavvolge a mano la carta in rotolo stampata.

Spostare l'asta del raccoglitore (lato del cavo) nella posizione superiore delle due coppie di attacchi sul lato anteriore della stampante, quindi estendere il più possibile il braccio del raccoglitore all'angolazione mostrata per raggiungere questa posizione.

È possibile regolare la lunghezza del raccoglitore per una maggiore facilità di utilizzo.

Importante

  • È possibile collocare materiali stampati fino a un peso massimo di circa 2 kg (4,41 lb) nel raccoglitore. Se il peso del materiale stampato è superiore, il raccoglitore potrebbe cadere.

Stampa su carta di grande formato o facilmente danneggiabile (posizione 3)

Per la stampa su carta di grande formato o facilmente danneggiabile, è possibile utilizzare il raccoglitore nella seguente posizione.

Spostare l'asta del raccoglitore (lato del cavo) nella posizione superiore delle due coppie di attacchi sul lato anteriore della stampante, estendere il più possibile il braccio del raccoglitore e abbassarlo all'angolazione mostrata. Regolare quindi la lunghezza in modo che il raccoglitore sia tirato in questa posizione.

Importante

  • Selezionare sempre Taglio di espulsione (Eject cut) in Modalità taglio (Cutting mode) per l'uso in questa posizione. Se si seleziona Taglio automatico, i materiali stampati potrebbero venire danneggiati.

  • Prestare particolare attenzione quando si utilizza carta che tende ad arricciarsi o che si danneggia facilmente in questa posizione.

  • Con alcuni tipi di carta, il bordo anteriore potrebbe arricciarsi o piegarsi durante l'espulsione. In questo caso, appiattire la carta. I documenti stampati potrebbero danneggiarsi se la carta è arricciata o piegata.

  • In base al tipo di carta, è possibile che la carta si inceppi tra la guida di uscita e il raccoglitore durante l'espulsione. In questo caso, risolvere il problema di inceppamento. In caso di inceppamento della carta, i documenti stampati potrebbero danneggiarsi.

Impilaggio dei materiali stampati (posizione 4)

È possibile utilizzare il raccoglitore nelle seguenti posizioni per impilare i materiali stampati.

Spostare l'asta del raccoglitore (lato del cavo) nella posizione inferiore delle due coppie di attacchi sul lato anteriore della stampante, estendere il più possibile il braccio del raccoglitore all'angolazione mostrata. Regolare quindi la lunghezza in modo che il raccoglitore sia tirato in questa posizione.

Importante

  • Nei seguenti casi, utilizzarla come descritto in "Uso senza unità rotolo (posizione 1)" o in "Uso con unità rotolo (posizione 2)". Per stampare più pagine in queste posizioni, procedere alla stampa dopo aver rimosso ogni foglio.

    • Materiali stampati diversi da A2 verticale

    • La carta si arriccia eccessivamente a causa delle caratteristiche della carta e dell'ambiente di stampa

    • Se nel rullo non è rimasta carta sufficiente e la carta si arriccia eccessivamente

Spostamento immediato dei materiali stampati all'area di lavoro successiva (posizione 5)

È possibile utilizzare il raccoglitore nella seguente posizione per trasferire immediatamente i materiali stampati all'area di lavoro successiva.

Spostare l'asta del raccoglitore (lato del cavo) nella posizione superiore delle due coppie di attacchi sul lato anteriore della stampante, estendere il più possibile il braccio del raccoglitore all'angolazione mostrata. Regolare quindi la lunghezza in modo che il raccoglitore sia tirato in questa posizione.

Importante

  • Prestare particolare attenzione quando si utilizza carta che tende ad arricciarsi o che si danneggia facilmente in questa posizione.

  • Con alcuni tipi di carta, il bordo anteriore potrebbe arricciarsi o piegarsi durante l'espulsione. In questo caso, appiattire la carta. I documenti stampati potrebbero danneggiarsi se la carta è arricciata o piegata.

  • In base al tipo di carta, è possibile che la carta si inceppi tra la guida di uscita e il raccoglitore durante l'espulsione. In questo caso, risolvere il problema di inceppamento. In caso di inceppamento della carta, i documenti stampati potrebbero danneggiarsi.