passa al testo principale

Pulizia del piano di lettura in vetro e del coperchio dei documenti

Importante

  • Prima di pulire la macchina, spegnerla e scollegarla.

    • Non è possibile spegnere la macchina durante l'invio o la ricezione di un fax o quando nella memoria della macchina sono presenti fax non inviati. Assicurarsi che la macchina abbia completato le operazioni di invio o ricezione fax prima di spegnerla.
    • Tenere presente che non è possibile inviare o ricevere fax quando la macchina è spenta.
    • Scollegando la macchina verranno cancellati tutti i documenti presenti nella memoria della macchina stessa. Inviare i fax, stampare i documenti o salvare i lavori in un'unità flash USB in base alle necessità prima di scollegare la macchina.
  • Per evitare di graffiare le superfici, non utilizzare per la pulizia fazzoletti, panni di carta o tessuti ruvidi. È inoltre possibile che polvere di carta o fibre restino nella macchina e ostruiscano la testina di stampa oppure incidano negativamente sulla qualità di stampa.
  • Per la pulizia della macchina non utilizzare mai detersivi o sostanze chimiche volatili quali diluenti, benzene o acetone che potrebbero provocare il malfunzionamento della macchina o danneggiarne le superficie.

Utilizzare un panno morbido, asciutto, pulito e privo di lanugine.

Eliminare qualunque sbavatura o polvere dalle superfici in vetro del piano di lettura in vetro, dalla parte inferiore del coperchio dei documenti (A, B e C) e sulle parti bianche con cui sono a contatto tali superfici (D, E ed F).

Pulire con cautela le superfici in vetro senza lasciare residui.

Importante

  • Strofinare con particolare delicatezza la parte inferiore del coperchio dei documenti (D, in bianco).
  • La presenza di colla, inchiostro, correttori fluidi o altre sostanze sul vetro dell'ADF (B e C) può causare striature nere nelle immagini acquisite. Rimuovere delicatamente tutte le sostanze dal vetro.